Rivista Orizzonti del Diritto CommercialeISSN 2282-667X
G. Giappichelli Editore
29/04/2024
Fascicolo 1 - 2024

leggi fascicolo

indice fascicolo

SAGGI
La scissione mediante scorporo

Il d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19, con il quale è stata recepita, in Italia, la direttiva (UE) 2019/2121, relativa alle trasformazioni, alle fusioni e alle scissioni transfrontaliere, ha introdotto nel testo del codice civile l’art. 2506.1, che disciplina la scissione mediante scorporo: istituto dotato di portata rivoluzionaria, se non addirittura eversiva dei principi generali che hanno ...
di Gianluca Guerrieri, Professore ordinario di diritto commerciale, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

Benvenuto Stracca: l'uomo e il giurista. In occasione della riedizione del Tractatus de mercatura

L’articolo ripercorre la biografia del giurista Benvenuto Stracca (1509-1578), noto alla comunità scientifica internazionale come il “padre della scienza commercialistica” per aver pubblicato, nel 1553, il Tractatus de mercatura seu mercatore, la prima opera dedicata al diritto commerciale come disciplina autonoma. Il profilo del celebre giurista anconetano viene ...
di Stefania Gialdroni, Professoressa ordinaria di storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Padova

L'organizzazione del consorzio

Questo scritto esamina l’organizzazione consortile, individuando la sua configurazione secondo il diritto dispositivo e la sua articolazione minima secondo l’autonomia contrattuale. La trattazione riguarda il consorzio interno e quello esterno, confrontati con alcuni altri contratti associativi, come l’associazione e la società.
di Emanuele Cusa, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Note sui rapporti tra la disciplina delle pratiche commerciali sleali e la disciplina dei marchi nel contrasto al greenwashing d'impresa

Le indagini demoscopiche dimostrano come una percentuale significativa di consumatori sia oggi disponibile a pagare un prezzo più elevato rispetto a quello medio di mercato per l’acquisto di prodotti ecosostenibili. Si comprende dunque per quale ragione molte imprese abbiano preso a segnalare ai propri stakeholders la loro (vera o presunta) sensibilità ambientale con tutti gli ...
di Giorgio Spedicato, Professore associato di diritto commerciale, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

Questioni aperte in tema di circolazione anche digitale della quota di s.r.l.: dalle operazioni di crowdfunding alla Distributed Ledger Technology

L’incontro tra lo sviluppo tecnologico, e in particolare le grandi potenzialità della Rete, e le esigenze delle imprese, sempre più attente alla ricerca di risorse economiche tramite canali diversi rispetto a quelli consueti, sta contribuendo a mettere in discussione le tradizionali regole in tema di circolazione della quota di s.r.l. Il quadro normativo, in continua ...
di Ilaria Capelli, Professoressa associata di diritto commerciale, Università dell’Insubria

Le s.r.l. aperte al mercato tra crowdfunding e sperimentazione di nuovi ambienti digitali

Il contributo indaga le conseguenze dell’estensione a tutte le s.r.l. della possibilità di offerta al pubblico delle quote e si interroga sull’attuale significato dell’espressione “s.r.l. aperta” e sulla rilevanza che tale categoria assume in funzione dell’individuazione di uno statuto normativo differenziato, articolato lungo l’intersezione tra ...
di Silvia Corso , Professoressa associata di diritto commerciale, Università degli Studi di Cagliari e Aldo Laudonio, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro

La partecipazione in s.r.l. tra crowdfunding e dematerializzazione

L’articolo esamina le conseguenze sulla disciplina della s.r.l. che discendono, da un lato, dalle modifiche apportate all’art. 100-ter t.u.f. in sede di adeguamento al regolamento europeo ECSP (n. 2020/1503) e, dall’altro lato, dalle innovazioni contenute nella legge “capitali” (n. 21 del 5 marzo 2024). Sotto il primo aspetto, viene argomentata anzitutto la ...
di Piergiuseppe Spolaore, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Le s.r.l. aperte: uno sguardo comparatistico

L’articolo esamina in ottica comparatistica il tema della s.r.l. aperta, ossia con quote di partecipazione al capitale sociale offerte al pubblico su un mercato regolamentato o un sistema multilaterale di negoziazione. Rispetto al fenomeno in questione, indubbiamente dirompente sotto il profilo storico-diacronico, non è dato riscontrarsi allo stato attuale una regulatory competition ...
di Peter Agstner, Ricercatore di diritto commerciale (tipo B), Libera Università di Bolzano

VOCI DA UN DIBATTITO
Un'introduzione non frettolosa alla società leonina

Il contributo, dopo aver individuato l’origine storica di entrambe le norme contenute nell’art. 2265 c.c. che dichiara nullo il c.d. patto leonino (il divieto di esclusione di un socio dalla divisione degli utili e il divieto di esclusione di un socio dalle perdite), argomenta che il divieto di tale patto non ha un fondamento apprezzabile al di fuori delle società di persone, ...
di Marco Saverio Spolidoro, Professore ordinario di diritto commerciale, Università Cattolica di Milano

Clausole di trascinamento (c.d. drag-along): equa determinazione del valore vs equa valorizzazione

L’articolo affronta il dibattito sulla necessità da parte delle clausole statutarie di drag-along di un rinvio obbligatorio al valore di recesso e riscatto e indaga sull’applicazione analogica delle disposizioni sulla “equa valorizzazione”. L’autore mette in discussione la fondatezza di tale analogia e argomenta che, nella clausola di trascinamento, la ...
di Carlo Felice Giampaolino, Professore ordinario di diritto commerciale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Venture capital, preferenze di liquidazione e conflitti tra soci

Il contributo, dopo una panoramica delle tipologie di clausole attributive di liquidation preferences più diffuse nella prassi del venture capital ed esaminati gli obietti negoziali di queste, si sofferma sui conflitti fra soci “ordinari” e soci “finanziatori” che tali clausole determinano. In particolare, sul versante dei conflitti generati dalla diversa ...
di Marco Maugeri, Professore ordinario di diritto commerciale, Università Europea di Roma

"Roulette russa" ed equa valorizzazione: tra sociale, parasociale, equivoci e preconcetti

L’articolo si sofferma sul problema, sollevato da un noto caso giudiziario e negativamente risolto dalla Cassazione, della necessità che una clausola di roulette russa, contenuta in un patto parasociale, vincoli colui che formula il prezzo, rimettendo all’altra parte di decidere se acquistare le altrui partecipazioni o vendere le proprie, a determinarlo in misura almeno pari ad ...
di Nicola de Luca, Professore ordinario di diritto commerciale, Università della Campania Luigi Vanvitelli

Tecniche di finanziamento mediante venture capital e divieto di patto leonino: il caso delle opzioni put

Nella giurisprudenza nazionale risulta incerta la validità delle opzioni put a prezzo definito, di frequente incluse nei contratti di finanziamento mediante venture capital, in quanto ritenute potenzialmente in contrasto con il divieto di patto leonino. Nel contributo si critica la tesi dominante, favorevole all’estensione a livello parasociale dei vincoli normativi fissati per il ...
di Marilena Filippelli, Professoressa associata di diritto commerciale, Sapienza Università di Roma

Il divieto di patto leonino tra giurisprudenza e fattispecie

Dopo una sintesi della tradizionale interpretazione che la giurisprudenza di legittimità fornisce in materia di patto leonino, l’autore, riprendendo una linea ermeneutica espressa dalla giurisprudenza di merito, individua come elemento normativo della fattispecie ex art. 2265 c.c. un concetto di “perdita” relativo alle società di capitali – solo quella ...
di Angelo Mambriani, Magistrato, presidente della Sezione specializzata per l’Impresa del Tribunale di Milano

TEMI E DIBATTITI DI ATTUALITA'
Controllo e gruppo nel codice civile, nel codice della crisi, nel t.u.b. e nel diritto antitrust: linee evolutive in atto nell'ordinamento interno ed euro-unitario

Lo studio intende mostrare alcune linee evolutive, storicamente apprezzabili (sul piano normativo, di soft law, di prassi applicativa e giurisprudenziale), a livello interno ed euro-unitario, intorno alle nozioni di controllo e di gruppo, nel diritto societario comune, nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza, nel Testo unico bancario e nel diritto antitrust. Emerge, piuttosto ...
di Vittorio Minervini, Docente a contratto, Università di Roma Tor Vergata e Luiss Business School

High Frequency Trading e informazioni privilegiate: Insider Trading "strutturale" o lecita superiorità informativa?

L’articolo si propone di analizzare le implicazioni della negoziazione algoritmica, in particolare dell’High Frequency Trading (HFT), rispetto alla disciplina dell’insider trading negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, al fine di verificare se i meccanismi operativi degli HFT e i conseguenti vantaggi informativi di cui godono tali trader possano rientrare nel vigente ...
di Federico Raffaele, Professore straordinario di diritto commerciale, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e Mario Manna, Dottorando di ricerca, LUISS Guido Carli

Il ruolo degli investitori istituzionali passivi nella governance delle società quotate: problemi aperti e prospettive

Negli ultimi anni, il mercato dei capitali sta assistendo ad una sempre maggiore presenza di investitori istituzionali che adottano strategie di investimento passive nell’azionariato di società quotate. Tuttavia, l’analisi delle implicazioni che l’adozione di simili strategie di investimento può avere sulla corporate governance sembra tutt’ora palesare alcune ...
di Eugenio Sabino, Dottorando di ricerca di diritto commerciale, Università degli Studi di Torino

LETTURE
Note di lettura: Passato e presente del diritto commerciale di Mario Libertini. La prospettiva dei contratti d'impresa e dei consumatori

L’articolo contiene una riflessione sul libro di Mario Libertini, Passato e presente del diritto commerciale, con particolare riferimento ad uno degli ambiti tematici privilegiati dal­l’A., e cioè i contratti d’impresa, rispetto ai quali si propone un’opera di rifondazione teorica. In particolare, vengono dibattuti i temi relativi all’impatto della ...
di Aurelio Mirone, Professore ordinario di diritto commerciale, Università degli Studi di Catania

IN MEMORIA
Ricordo di Gastone Cottino
di Paolo Montalenti, Professore emerito di diritto commerciale, Università degli Studi di Torino
ANNATE