» La Supreme Court of Justice inglese sulla c.d. proper purpose rule: solo il fine giustifica i mezzi (rivista Diritto Societario)
 
 » La determinazione del valore dei conferimenti diversi dal denaro alla luce delle recenti modifiche legislative: il potere degli amministratori e la tutela dei soci  (rivista Diritto Societario)
 
 » Opponibilità dei limiti ai poteri di rappresentanza degli amministratori di s.p.a. Nuovi compiti da svolgere per una (supposta) exceptio doli? (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » La responsabilità degli amministratori nel fallimento delle società (rivista Diritto Societario)
 
 » La s.r.l. tedesca (GmbH) a 125 anni dalla sua nascita (rivista Diritto Societario)
 
 » Le “particolari esigenze” che giustificano la convocazione tardiva dell´assemblea e le conseguenze sulla delibera di approvazione del bilancio (rivista Diritto Societario)
 
 » Doveri fiduciari degli amministratori designati dai fondi attivisti e conflitto di interessi: alcune considerazioni in una prospettiva transatlantica (rivista Diritto Societario)
 
 » Amministratori e soci non sono legittimati a impugnare l´interdittiva antimafia dell´impresa (Un Anno di Sentenze)