»  Profili organizzativi e disciplina applicabile alle s.r.l. P.M.I. (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 » La s.r.l. italiana e le nuove possibilità di finanziamento tramite il crowdfunding (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 »  P.M.I. in forma di s.r.l. e disciplina del bilancio d'esercizio (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 »  The role of Financial Markets and how they can influence Corporate law (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 »  Il diritto si sta adattando alla rivoluzione tecnologica? (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 » Portale on line e raccolta di capitali di rischio (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 » The Regulation of Crowdfunding in the German Small Investor Protection Act. Content, Consequences, Critique, Suggestions (rivista Diritto Societario)
 
 » Equity crowdfunding. Uno sguardo al mercato italiano (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
 
 » Il crowdfunding (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
 
 » Crowdfunding: esame della disciplina e ruolo dei gestori dei portali per la raccolta dei fondi (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
 
 » Crowdfunding. Il finanziamento della folla, o dei 'folli'? (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
 
 » Il crowdfunding nella disciplina dell'imposizione sui redditi. Spunti ricostruttivi (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 » Third-party funding and litigation crowdfunding: problemi di agenzia (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » La struttura finanziaria della società a responsabilità limitata (rivista Diritto Societario)
 
 » Fintech: il quadro di riferimento normativo (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
 
 » Il nuovo Regolamento Europeo sul crowdfunding (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 » Dalle s.r.l. emittenti sui portali online di equity crowdfunding alle s.r.l. aperte  (rivista Nuovo Diritto delle Società)